Un materiale straordinario
Lo stesso materiale impiegato nell’hempcrete, i trucioli di canapa, promette rivoluzionare l’uso di materiali naturali fatti dagli esseri umani. Ricercatori usano questi trucioli per estrarre nanofibre di carbonio che possono essere combinate per produrre alternative alla plastica e altri materiali modellabili, con profondi impatti sull’industria.
Fusto di canapa con fibre visibili
Il mondo è immerso nella plastica: questo materiale si accumula nella superficie e sul fondo dell’oceano, nell’organismo di tutti gli esseri viventi della Terra e nel nostro apparato digerente. La rivoluzione avvenuta nel secolo XX con la produzione di ogni tipo di materiale derivato dal petrolio ha presentato il conto. Ingombriamo il mondo di un materiale che non si degrada mai, e nello stesso tempo riempiamo l’atmosfera di differenti gas di carbonio.
Grazie alla sua impressionante capacità di produrre velocemente biomassa, la canapa ha un grande potenziale di essere parte della soluzione del problema. I trucioli di canapa, gli stessi usati nell’hempcrete, possono essere utilizzati nella produzione di strutture microscopiche di carbonio da impiegare in una nuova generazione di bioplastiche che possano davvero tornare alla natura. Prova ad immaginare se smettessimo di accumulare plastica nelle acque e nel suolo, sostituendolo con un materiale che cattura i gas ad effetto serra che si accumulano nell’atmosfera.
Vari tipi di corde, tessuti e altri materiali realizzati in canapa