Cattura il carbonio a casa tua

I vantaggi di costruire col carbonio

Quando la cannabis cresce lo fa catturando il carbonio che altrimenti potrebbe finire nell’atmosfera. Il materiale rimane immagazzinato nei muri di casa, invece di produrre l’effetto serra nel cielo e rovinare così il clima globale. Ma non finisce qui: l’hempcrete continua ad assorbire il carbonio dopo che i lavori sono finiti. Una novità rivoluzionaria nel settore edilizio, uno dei principali produttori di carbonio del mondo.

Il “Hempcrete”, o calcestruzzo di canapa, può essere applicato in stampi di legno, adattandosi a qualsiasi tipo di progetto architettonico

Per produrre il concreto occorre bruciare il calcare nelle fornaci, rilasciando così una quantità gigantesca di gas ad effetto serra nell’atmosfera. Produrre una tonnellata di cemento rilascia nell’aria quasi una tonnellata di anidride carbonica. Per ogni casa che si costruisce, una massa equivalente di anidride carbonica si accumula nell’ambiente peggiorando il clima del pianeta.

L’hempcrete è il contrario di tutto ciò. I trucioli di canapa sono composti del carbonio che la pianta assorbe nel suo sviluppo durante la fotosintesi, il che contribuisce a pulire l’atmosfera. Fondamentalmente, si tratta di costruire case con questo materiale che altrimenti si accumulerebbe nell’atmosfera, soffocandoci con il caldo. Secondo un’analisi del ciclo vitale fatta in Belgio, un metro cubo di hempcrete immagazzina niente meno che 76Kg di carbonio – ogni chilo di trucioli di canapa comporta la cattura di 1,83 kg di carbonio. Inoltre, la calce usata per aggregare il materiale continua ad assorbire carbonio anche dopo la fabbricazione del materiale attraverso il processo di carbonazione. Ogni casa di canapa nel mondo è come un dispositivo di scarico per il carbonio aiutando a migliorare il clima del pianeta.

Sostituendo il concreto comune con l’hempcrete, si ottiene un risparmio equivalente alla quantità di carbonio prodotta col riscaldamento e il raffreddamento di un’abitazione nell’arco di cinque anni.